Rendiamo più leggibile il programma
Il linguaggio di programmazione usato per la programmazione di Arduino è molto simile al c. Questo ci permette di creare nuove funzioni che possono rendere più leggibile e capibile lo sketch (il programma da caricare su Arduino). Ecco come puo’ essere modificato il programma usando le funzioni (si guardi la funzione loop che ora è molto più leggibile).
//definiamo i pin utilizzati int MotoreStep=4; int MotoreEnable=5; int Led=13; //definiamo le variabili che useremo int NumeroPassi=200;//Il motore dovrebbe fare un giro 200×1,8°=360° int Attesa=1000;//1 secondo tra un giro e l’altro int Velocita=5;//Tempo di attesa tra uno step e l’altro. Più è basso questo valore più è veloce il motore void setup() { pinMode(MotoreStep, OUTPUT); // imposto il pin indicato come uscita pinMode(MotoreEnable, OUTPUT); // imposto il pin indicato come uscita pinMode(Led, OUTPUT); // imposto il pin indicato come uscita } void loop(){ AccendiLed(); Motore(); SpegniLed(); delay(Attesa);//attendiamo per il prossimo ciclo } void AccendiLed(void) { digitalWrite(Led, HIGH);//accendiamo il led } void SpegniLed(void) { digitalWrite(Led, LOW);//spegnamo il led } void Motore(void) { digitalWrite(MotoreEnable, LOW);//Abilitiamo la scheda passo passo abbassando il livello logico dell’uscita for (int ciclo=0;ciclo//diamo un impulso al motore digitalWrite(MotoreStep, LOW); delayMicroseconds(2); digitalWrite(MotoreStep, HIGH); delayMicroseconds(2); delay(Velocita);//attesa per il prossimo impulso } digitalWrite(MotoreEnable, HIGH);//Disabilitiamo la scheda passo passo alzando il livello logico dell’uscita }
Lascia un commento